Udine
Inviato: 14/02/2016, 16:04
Ci sono diverse cose da vedere nella città di Udine ma occorre precisare che la città ha fortemente risentito delle guerre mondiali quindi il suo aspetto attuale ha purtroppo poco del suo passato.
Cosa vedere
Castello
Il Viaggiatore
Udine
Cosa vedere
Castello
- In epoca preistorica era sede di un castelliere. I Romani capirono l'importanza strategica e commerciale e lo fortificarono.Dal secolo XIII fu residenza dei patriarchi aquileesi da quel momento furono costruite nuove torri e mura. Seguirono varie vicissitudini fino al 1866 quando avvenne il restauro finale che lo ha portato ai nostri giorni.
da vedere è il Salone del Parlamento della Patria del Friuli, con affreschi di vari autori tra cui Tiepolo ed il soffitto ligneo dorato e dipinto. Oggi vi ha sede la pinacoteca civica, il museo risorgimentale e l'armeria.
- Una delle più antiche di Udine costruita nel 1266 con notevoli modificazioni nel corso dei secoli fino al barocco di fine Settecento. Dopo i danni inferti dai bombardamenti durante l'ultima guerra mondiale è stato attuata una ricostruzione che ha portato in luce l'antica struttura trecentesca. Oggi si presenta con pianta a croce latina e una facciata in mattoni e pietra. All'interno un unica navata che conserva pochi affreschi tra cui il Lignum Vitae, (l'albero della vita) e le Storie di S.Odorico.
- Questa chiesa del 1479 e famosa per il culto di un'icona bizantina con capacità taumaturgiche portata a Udine da Costantinopoli nella seconda metà del Quattrocento. All'interno sono custoditi numerosi ex-voto che testimoniano le grazie ricevute dei fedeli.
- Posta ai piedi della collina del Castello è circondata da un gruppo di edifici di origine veneziana:
- Loggia del Lionello, del l 1448 con architettura gotica veneziana.
- Torre dell'Orologio, sormontata da due mori
- Porticato di S. Giovanni, di epoca rinascimentale.
- Costruita nel 1236 per volere del patriarca Bertoldo di Andechs con ispirazione ai modelli francescani consacrata con il nome di S.Maria Maggiore. all'interno è interessante la Cappella di San Marco.

Udine