Padova
Inviato: 07/02/2016, 19:07
Fondata nel 1222 da un gruppo di studenti provenienti da Bologna e sicuramente nota per il frate francescano “Antonio”.
Di seguito alcuni punti di interesse:
Il palazzo della regione, localmente chiamato salone per via della grande aula al piano superiore, costruito nel 1218 per insediare le magistrature comunali.
Interessante è anche lo Studium patavino ovvero l'università fondata nel 1223 con sede stabile a partire dal 1493, soprannominato “ Bo' ” per via della locanda di cui prese il posto.
Nonostante il progetto sia di Michelangelo Il duomo ed il battistero, non sono famosi per la loro architettura piuttosto per le loro dimensioni. Infatti gli edifici furono realizzati in maniera difforme al progetto.
La Basilica benedettina di S. Giustina ha cambiato il suo aspetto diverse volte. Quello attuale risale a 1579.
La Basilica di S. Antonio, Il monumento più famoso di Padova accoglie al suo interno le spoglie del santo morto nel 1232. All'interno è interessante ammirare la cappella di S. Felice, la Sala del Capitolo opera attribuita a Giotto, l'Altare Maggiore con i bronzi di Donatello, il Deambulatorio, la Cappella della Madonna Mora e la Cappella del Beato Luca Belludi.
Di seguito trovi qualche foto
Il Viaggiatore
Padova
e qualche recensione
Padova Otium Cafe
Padova Basilica di Sant Antonio
Padova Hotel Volta
Di seguito alcuni punti di interesse:
Il palazzo della regione, localmente chiamato salone per via della grande aula al piano superiore, costruito nel 1218 per insediare le magistrature comunali.
Interessante è anche lo Studium patavino ovvero l'università fondata nel 1223 con sede stabile a partire dal 1493, soprannominato “ Bo' ” per via della locanda di cui prese il posto.
Nonostante il progetto sia di Michelangelo Il duomo ed il battistero, non sono famosi per la loro architettura piuttosto per le loro dimensioni. Infatti gli edifici furono realizzati in maniera difforme al progetto.
La Basilica benedettina di S. Giustina ha cambiato il suo aspetto diverse volte. Quello attuale risale a 1579.
La Basilica di S. Antonio, Il monumento più famoso di Padova accoglie al suo interno le spoglie del santo morto nel 1232. All'interno è interessante ammirare la cappella di S. Felice, la Sala del Capitolo opera attribuita a Giotto, l'Altare Maggiore con i bronzi di Donatello, il Deambulatorio, la Cappella della Madonna Mora e la Cappella del Beato Luca Belludi.
Di seguito trovi qualche foto

Padova
e qualche recensione

Padova Otium Cafe
Padova Basilica di Sant Antonio
Padova Hotel Volta